Commedia gialla con gatto nero - Serena Venditto - ebook
Commedia gialla con gatto nero - Serena Venditto - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Commedia gialla con gatto nero
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


C'è una casa nel bosco si svolge a Villa Esther, una dimora incastonata nel cuore del Molise: è bianca, maestosa, sfavillante di neve e luci natalizie. È qui che Alice e Damiano hanno deciso di celebrare le loro nozze, ospiti della ricchissima famiglia Latorre. Un padre intelligente e fascinoso, tre figli sereni e realizzati: una famiglia da pubblicità. Che segreti si nascondono dietro quest'apparenza perfetta? In una lunga notte che non conosce il sonno, ci sarà da districare un mistero più fitto del bosco. In Al Sassofono Blu la compagnia teatrale "Trappola per topi" propone una cena con delitto in un locale del centro storico di Napoli. Ma se oltre all'assassinio immaginario del conte de La Roche durante lo spettacolo se ne consumasse uno vero? Un giallo nel giallo che si snoda fra le assi di un palcoscenico e i vicoli di una città che non dorme mai. A indagare in entrambi i casi è la formazione al completo dei quattro più uno di via Atri 36: l'archeologa Malù, appassionata di romanzi gialli e misteri di ogni tempo, Ariel, traduttrice italoamericana di commedie rosa, il pianista giapponese Kobe e il sardo-nigeriano Samuel, rappresentante di gelati, accompagnati come sempre dall'infallibile fiuto del gatto nero Mycroft.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
368 p.
Reflowable
9788835725794

Valutazioni e recensioni

  • Belenos

    Si tratta della pubblicazione, con Mondadori, di due libri pubblicati rispettivamente nel 2015 e nel 2016 con un altro editore, Homo Scrivens. Entrambi hanno per protagonisti gli abitanti dell'appartamento di via Atri 36, nel centro di Napoli: l'archeologa Malù, aspirante detective, la traduttrice di romanzi rosa Ariel, il suo fidanzato sardo-nigeriano Samuel, il musicista giapponese Kobe, che parla un italiano infarcito di strafalcioni divertenti. E il gatto Mycroft, deus ex machina che indica sempre l'indizio che fa risolvere il caso. Nel primo racconto a morire è il padrone di una villa magnifica, isolata in un bosco innevato del Molise, dove si è svolto il matrimonio di una coppia di amici dei 4 conviventi. Tra gli invitati, ovviamente, c'è anche Andrea, il poliziotto che in passato ha spezzato il cuore di Ariel, che fa sempre la parte del babbeo. La soluzione è abbastanza banale. Nel secondo racconto i soliti 4 con l'immancabile gatto partecipano ad una "cena con delitto" in una libreria, dove però ci scappa il morto vero, una delle attrici in scena. Appare un altro personaggio ripreso anche nei romanzi successivi, vale a dire il commissario De Iuliis, con la sua gatta Agatha. Sono, come anche gli altri romanzi di Serena Venditto, dei libri divertenti, leggeri leggeri, con una storia che di giallo ha poco, ma scritta con garbo. Perfetti, come lettura tra dei libri più impegnativi.

  • Vale
    4+1

    Eccoli di nuovo qui i nostri 4 amici + 1 di via Atri 36: l'autrice ci regala due nuovi gialli scritti sempre col suo stile impeccabile, divertente e leggero al tempo stesso che le pagine scorrono veloci e si arriva alla fine troppo in fretta. In queste due nuove vicende impariamo qualcosa di piu' sul personaggio di Maria Luisa Ferrari detta Malu', mamma umana di Mycroft, felino tanto amabile quanto indispensabile per la risoluzione dei delitti in cui immancabilmente i nostri vengono coinvolti. In questi due racconti ritroviamo tutti, come in una nuova puntata della nostra sitcom preferita e si c'è anche lei: la meravigliosa Napoli!

Conosci l'autore

Foto di Serena Venditto

Serena Venditto

1980, Napoli

Serena Venditto (Napoli 1980) lavora al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Ha esordito nella letteratura con il romanzo comico Le intolleranze elementari (Homo Scrivens, 2012). Aria di neve (ripubblicato da Mondadori nel 2018) è il primo volume della serie dedicata al gatto detective Mycroft e ai 4+1 di via Atri 36, che, apparsa per la prima volta in libreria per i tipi di Homo Scrivens, ha già ricevuto numerosi riconoscimenti e segnalazioni (Premio Nabokov, Premio della critica Costadamalfi, Garfagnana in Giallo, Festival Giallo Garda). Ad Aria di neve seguono C'è una casa nel bosco (Homo Scrivens 2015), Al sassofono blu. Un nuovo caso per Mycroft, il gatto detective (Homo Scrivens 2016) e L' ultima mano di burraco. Quattro...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows