Commemorazione di Silvio Spaventa celebrata dalla giovane Associazione monarchica liberale - Niccola Nisco - copertina
Commemorazione di Silvio Spaventa celebrata dalla giovane Associazione monarchica liberale - Niccola Nisco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Commemorazione di Silvio Spaventa celebrata dalla giovane Associazione monarchica liberale
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 16 x 23), pp. 24. Affrancatura applicata al piatto anteriore. Brossura editoriale. Commemorazione di Silvio Spaventa nell'anno della morte (1893). Spaventa fondo' la setta dell'Unita' italiana, allo scopo di cacciare i Borboni e di diffondere l'idea unitaria. Arrestato nel 1849, dopo un lungo processo fu condannato a morte, ma, commutatagli la pena nell'ergastolo, fu relegato nell'isola di S. Stefano, dove rimase per circa sei anni, che furono per lui di fervida attivita' intellettuale. Commutatagli la pena nell'esilio perpetuo, fu imbarcato con altri alla volta dell'America, ma riusci' con i suoi compagni a farsi sbarcare in Irlanda, poi si reco' a Londra, quindi a Torino. Tornato a Napoli, si adopero' perche' la rivoluzione si compisse nel continente in nome di Vittorio Emanuele, prima dell'arrivo di Garibaldi. Ministro di polizia della Luogotenenza napoletana, condusse una guerra a fondo contro la camorra. Deputato, fu segretario generale al ministero dell'Interno nel gabinetto Farini-Minghetti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 16 x 23), pp. 24. Affrancatura applicata al piatto anteriore. Brossura editoriale. Commemorazione di Silvio Spaventa nell'anno della morte (1893). Spaventa fondo' la setta dell'Unita' italiana, allo scopo di cacciare i Borboni e di diffondere l'idea unitaria. Arrestato nel 1849, dopo un lungo processo fu condannato a morte, ma, commutatagli la pena nell'ergastolo, fu relegato nell'isola di S. Stefano, dove rimase per circa sei anni, che furono per lui di fervida attivita' intellettuale. Commutatagli la pena nell'esilio perpetuo, fu imbarcato con altri alla volta dell'America, ma riusci' con i suoi compagni a farsi sbarcare in Irlanda, poi si reco' a Londra, quindi a Torino. Tornato a Napoli, si adopero' perche' la rivoluzione si compisse nel continente in nome di Vittorio Emanuele, prima dell'arrivo di Garibaldi. Ministro di polizia della Luogotenenza napoletana, condusse una guerra a fondo contro la camorra. Deputato, fu segretario generale al ministero dell'Interno nel gabinetto Farini-Minghetti.

Immagini:

Commemorazione di Silvio Spaventa celebrata dalla giovane Associazione monarchica liberale

Dettagli

1893
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812912617
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it