Commemorazione di Vincenzo Bertolini - con note e documenti inediti (Canelli, 15 settembre 1912)
Edizione originale, a cura del Comune di Canelli - Brossura editoriale di viii-61 pagine; ritratto di Vincenzo Bertolini all'antiporta. Indice consultabile nelle nostre immagini. Esemplare in ottime condizioni, ancora intonso (a fogli chiusi) -- Paolo Boselli (1838-1932) fu ministro della Pubblica istruzione nel governo Crispi (1888-1891), Ministro dell'Agricoltura nel terzo governo Crispi (1893), Ministro delle Finanze dal 14 giugno 1894, poi Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia tra il 1916 e il 1917. In un discorso dell'agosto 1886, il B. si era definito un monarchico, non appartenente ad alcun partito ma aperto al progresso e ai problemi sociali. Le sue concezioni politiche - non molto articolate, ma aperte alle più svariate soluzioni - tendevano infatti a riassumersi nella difesa dell'istituto monarchico, inteso come depositario delle conquiste risorgimentali e garante di un ordinato progresso. In seguito esaltò con entusiasmo l'impresa fiumana come nuova epopea risorgimentale e condannò la ricerca di soluzioni diplomatiche.
.Venditore:
Informazioni:
<p>Edizione originale, a cura del Comune di Canelli - Brossura editoriale di viii-61 pagine; ritratto di Vincenzo Bertolini all'antiporta. Indice consultabile nelle nostre immagini. Esemplare in ottime condizioni, ancora intonso (a fogli chiusi) -- Paolo Boselli (1838-1932) fu ministro della Pubblica istruzione nel governo Crispi (1888-1891), Ministro dell'Agricoltura nel terzo governo Crispi (1893), Ministro delle Finanze dal 14 giugno 1894, poi Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia tra il 1916 e il 1917. In un discorso dell'agosto 1886, il B. si era definito un monarchico, non appartenente ad alcun partito ma aperto al progresso e ai problemi sociali. Le sue concezioni politiche - non molto articolate, ma aperte alle pi&ugrave; svariate soluzioni - tendevano infatti a riassumersi nella difesa dell'istituto monarchico, inteso come depositario delle conquiste risorgimentali e garante di un ordinato progresso. In seguito esalt&ograve; con entusiasmo l'impresa fiumana come nuova epopea risorgimentale e condann&ograve; la ricerca di soluzioni diplomatiche.</p>.
Immagini:



-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1918
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it