Commentario breve al Codice antimafia e alle altre procedure di prevenzione
Vista la forte espansione delle procedure di prevenzione, sia per l'aumento dei soggetti considerati "pericolosi" sia per l'aumento delle misure patrimoniali pensate per impedire la realizzazione dei reati, l'idea di fondo del Commentario è quella di racchiudere e coordinare, in un unico strumento, tutte le fonti utili agli operatori. Nel consueto stile dei Breviaria Iuris - CEDAM anche questo nuovo Commentario è composto da commenti dottrinali e giurisprudenziali di seguito al testo di ciascuna norma che forniscono all'operatore un quadro tendenzialmente completo di tutti i problemi concernenti l'interpretazione. I commenti sono aggiornati alla legge di conversione del dl sicurezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:26 febbraio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it