Un commento alla Bibbia - Sergio Quinzio - ebook
Un commento alla Bibbia - Sergio Quinzio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un commento alla Bibbia
Scaricabile subito
19,99 €
19,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Sergio Quinzio ha compiuto con quest’opera un’impresa temeraria: un commento alla Bibbia che non pretende a sicurezze filologiche o a sottili variazioni dottrinali, ma si oppone frontalmente a un mondo dove «si cela nel linguaggio scientifico degli interpreti la nostalgia del sacro, e nel loro linguaggio fideistico lo scetticismo». Dopo essersi rifiutato di guardare al Libro con occhi moderni e insieme aver riconosciuto che «gli occhi dell’antico israelita, per il quale le Scritture erano il linguaggio materno, non possiamo fabbricarceli», Quinzio osa porre il suo commento «in limine» al nuovo caos, a quel succedersi dell’ordine profano all’ordine sacro che è il corso stesso della storia, nell’attesa escatologica di un «andare oltre a sacro e profano». «La genesi si compie per mezzo dell’apocalisse», questa sembra essere la chiave del suo commento. Nella visione di Quinzio, ogni parola delle Scritture passa attraverso successive esasperazioni, e il suo «senso vero» può essere dato soltanto dal riflettersi su tutta la storia sacra e profana di una onnipresente esasperazione finale: «l’opera di Dio, anziché compiersi dispiegandosi felicemente nei giorni della creazione, per il “mistero d’iniquità” si compie nei millenni che precipitano verso la catastrofe apocalittica, e questa vicenda consiste in una continua crescita dell’orrore e insieme, per il bisogno di consolazione che suscita, della tenerezza, nel Signore come nel “piccolo resto” che spera la sua speranza». Per il suo carattere del tutto unico e sorprendente e per la sua rovente tensione, questo commento guiderà certamente a molte scoperte nelle parole della Bibbia ogni sorta di lettori.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
832 p.
Reflowable
9788845985102

Conosci l'autore

Foto di Sergio Quinzio

Sergio Quinzio

1927, Alassio

Sergio Quinzio è stato un teologo ed esegeta biblico italiano. Studiò ingegneria a Roma, dove si era trasferito a causa della guerra, passando poi a filosofia. A causa delle difficoltà economiche della famiglia, lavorò come finanziere per 17 anni.Dopo la morte della giovane moglie, dalla quale aveva avuto una figlia, nel 1973 si ritirò in isolamento per quattordici anni in un piccolo paese delle Marche, dove continuò i suoi studi sulla Bibbia. Tra le sue opere ricordiamo il monumentale Un Commento alla Bibbia. Collaborò con diversi quotidiani nazionali come «La Stampa», «Il Corriere della Sera», «l'Espresso», «Il Giornale». 

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows