Commerce and Conquest in the Mediterranean, 1100-1500 - David Abulafia - cover
Commerce and Conquest in the Mediterranean, 1100-1500 - David Abulafia - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Commerce and Conquest in the Mediterranean, 1100-1500
Attualmente non disponibile
130,13 €
130,13 €
Attualmente non disp.

Descrizione


From the 12th century onwards merchants from the north Italian and southern French towns were able to take advantage of Christian conquests in southern Italy, Sicily and the Levant to penetrate and dominate the markets of these regions and of North Africa. The articles collected in this volume examine the economic, social and religious impact of this combination of trade and conquest . They include studies of the survival of Jews and Muslims in Sicily, of the debate about the 'under-development' of medieval southern Italy, Sicily and Sardinia, of relations between the rulers of those regions and the merchants, and of mercantile penetration into the kingdom of Jerusalem, Cyprus and Tunis in the wake of Crusaders and Sicilian kings. A partir du 12e siecle, les marchands venant des villes du Nord de l'Italie et du Sud de la France etaient devenus A mAme de tirer avantage des conquAtes chretiennes en Italie du Sud, en Sicile et dans le Levant et de penetrer, ainsi que de dominer les marches de ces differentes regions et de l'Afrique du Nord. Les articles rassembles dans ce volume examinent l'impact economique, social et religieux de cette association entre la conquAte et le commerce. Le recueil comprend des etudes sur la survie des Juifs et des Musulmans en Sicile, sur le debat A propos du 'sous-developpement' de l'Italie meridionale, de la Sicile et de la Sardaigne au Moyen Age, sur les rapports entre les dirigeants de ces regions et les marchands, ainsi que sur la penetration mercantile du royaume de Jerusalem, de Chypre et de Tunis, dans le sillon des Croises et des rois de Sicile.

Dettagli

360 p.
Testo in English
453 gr.
9780860783770

Conosci l'autore

Foto di David Abulafia

David Abulafia

1949, Twickenham

Docente di Storia del Mediterraneo all'Università di Cambridge, e membro del Gonville and Caius College, della British Academy e dell'Academia Europaea. Per i meriti acquisiti con i suoi studi sulla storia italiana e mediterranea, nel 2003 è stato insignito del titolo di Commendatore dell'Ordine della Stella della Solidarietà Italiana. Tra i suoi libri in edizione italiana, ricordiamo: Federico II. Un imperatore medievale (1990), I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500 (1999) e La scoperta dell'umanità. Incontri atlantici nell'età di Colombo (2010). Nel 2013 esce il monumentale Il grande mare. Storia del Mediterraneo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it