Commercio elettronico
La guida esamina i principali aspetti giuridici e fiscali connessi al commercio elettronico, diretto ed indiretto. In particolare, vengono dapprima analizzati i profili legali e contrattuali del commercio telematico (i contenuti minimi di un sito di e-commerce, gli adempimenti di avvio dell'attività, le modalità di formazione del contratto di commercio telematico, i requisiti di forma), nonché i principali aspetti legali dei contratti di e-commerce "B2B" e "B2C" e le norme che tutelano il consumatore on-line.
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 ottobre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it