Il commissario Montalbano. La caccia al tesoro (DVD) di Alberto Sironi - DVD
Il commissario Montalbano. La caccia al tesoro (DVD) di Alberto Sironi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il commissario Montalbano. La caccia al tesoro (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Una mattina, Gregorio e Caterina Palmisano, due anziani e bislacchi fanatici religiosi, perdono del tutto il senno, si barricano nel loro appartamento e si mettono a sparare da finestre e balconi. Montalbano e i suoi, con un'operazione carica di tensione, riescono a disarmare e ad arrestare i due vecchi allucinati. Nell'appartamento, oltre a vari segni della follia dei due residenti, viene trovata una bambola gonfiabile, stranamente deturpata, che lascia il commissario piuttosto pensoso e perplesso. La sua impressione non tarda ad avere conferma, infatti il giorno successivo in un cassonetto viene ritrovata un'altra bambola gonfiabile. Montalbano, incuriosito, la confronta con quella di Palmisano, e vede che sono identiche: hanno anche gli stessi segni deturpanti, sono come due gocce d'acqua. Salvo comprende che le due bambole gemelle appartengono ad un enigma che dovrà risolvere. E difatti, di lì a poco, comincia a ricevere strane lettere anonime: si tratta di sciarade, indovinelli, una vera e propria caccia al tesoro alla quale il commissario viene invitato. Inizialmente sembra che l'autore di tali missive possa essere semplicemente un qualche arrogante picchiatello che vuole lanciargli una sfida di intelligenza, ma presto la caccia al tesoro prende una piega inquietante, e Montalbano intuisce che dietro quelle lettere c'è un folle che deve assolutamente fermare. Come è da temere, le cose presto precipitano, e al commissariato viene denunciata la scomparsa di una ragazza, Ninetta Bonmarito. Montalbano capisce presto che c'è un legame fra la caccia al tesoro del folle e la scomparsa della ragazza: il pazzo deve averla rapita. Salvo si adopera in ogni modo per ritrovare Ninetta: riesce a ricostruire le ore precedenti alla scomparsa e a scoprire il luogo e la modalità del rapimento, ma non ha elementi sufficienti per stringere ulteriormente il cerchio il folle non ha lasciato tracce, conduce alla perfezione il suo gioco senza commettere errori. E così, di lì a breve, viene purtroppo ritrovato il cadavere di Ninetta: è vestita, truccata e sfregiata in modo tale da essere identica alle due bambole gonfiabili, una macabra copia di esse. A questo punto non c'è davvero più tempo il maniaco deve essere trovato al più presto per evitare altri macabri omicidi la caccia al tesoro si è trasformata in un enigma inquietante.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2011
DVD
8033309015163

Informazioni aggiuntive

  • Rai-Trade, 2012
  • Terminal Video
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per i non udenti
  • Wide Screen
  • Photogallery; Scene Eliminate

Conosci l'autore

Foto di Alberto Sironi

Alberto Sironi

1940, Busto Arsizio

Regista televisivo italiano, nato a Busto Arsizio nel 1940, Alberto Sironi si forma alla scuola d'arte drammatica del Piccolo Teatro di Milano. Dopo diverse esperienze teatrali, negli anni Settanta inizia a collaborare con la Rai, per la quale realizza alcune inchieste in Italia e all'estero.Nel 1978 è sceneggiatore e regista di due telefilm tratti dalla raccolta Il centodelitti di Giorgio Scerbanenco. Tra il 1987 e il 1990 scrive il soggetto originale della serie tv Eurocops e ne dirige tre episodi. Nel 1995 dirige Il grande Fausto, una fiction biografica in due puntate su Fausto Coppi, mentre nel 1998 dirige Una sola debole voce. Contemporaneamente scrive e dirige alcuni sceneggiati radiofonici.Dalla fine degli anni Novanta dirige le puntate della fiction Rai Il commissario Montalbano,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail