Il commissario Montalbano. Il cane di terracotta (DVD) di Alberto Sironi - DVD
Il commissario Montalbano. Il cane di terracotta (DVD) di Alberto Sironi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il commissario Montalbano. Il cane di terracotta (DVD)
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Tano U Greco è latitante da 25 anni quando decide di consegnarsi a Montalbano in segreto, fingendo di essere stato scoperto. La stessa notte in cui Tano viene catturato, ad un supermercato viene rubata della merce. Un furto alquanto strano poichè il Tir con refurtiva viene ritrovato a pochi chilometri dal luogo del furto. Nonostante tutte le precauzioni però Tano viene ucciso durante un trasferimento e Montalbano, che dietro indicazioni ricevute da Tano, aveva scoperto un deposito di armi in una grotta, viene minacciato. Senza dar peso alle minacce il commissario in un sopralluogo successivo nella grotta scopre due scheletri vecchi di cinquant'anni vegliati da un cane di terracotta. La situzione si fa sempre più intricata e pericolosa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2000
DVD
8033309014944

Informazioni aggiuntive

  • Rai-Trade, 2012
  • Terminal Video
  • 102 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per i non udenti
  • Wide Screen
  • Interviste; Traccia Rom; Trailers

Valutazioni e recensioni

  • Gloriana Di Martino

    Dietro la vicenda poliziesca, dall'intreccio sempre intrigante, si apre uno scenario inaspettato. L'indagine del Commissario Montalbano si collega con una storia d'altri tempi, di amore e morte. Dei novelli "Romeo e Giulietta" della Sicilia durante la Seconda Guerra Mondiale gli consentono, indirettamente, di risolvere il caso principale e di trovare una soluzione, sebbene tardiva, al mistero della loro tragica morte. Un Montalbano riflessivo, quasi commosso, partecipe di quei fatti così lontani nel tempo, ma così vicini alla sua sensibilità di uomo e di poliziotto, viene qui dipinto magistralmente.

Conosci l'autore

Foto di Alberto Sironi

Alberto Sironi

1940, Busto Arsizio

Regista televisivo italiano, nato a Busto Arsizio nel 1940, Alberto Sironi si forma alla scuola d'arte drammatica del Piccolo Teatro di Milano. Dopo diverse esperienze teatrali, negli anni Settanta inizia a collaborare con la Rai, per la quale realizza alcune inchieste in Italia e all'estero.Nel 1978 è sceneggiatore e regista di due telefilm tratti dalla raccolta Il centodelitti di Giorgio Scerbanenco. Tra il 1987 e il 1990 scrive il soggetto originale della serie tv Eurocops e ne dirige tre episodi. Nel 1995 dirige Il grande Fausto, una fiction biografica in due puntate su Fausto Coppi, mentre nel 1998 dirige Una sola debole voce. Contemporaneamente scrive e dirige alcuni sceneggiati radiofonici.Dalla fine degli anni Novanta dirige le puntate della fiction Rai Il commissario Montalbano,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail