Communist Manifesto, The: 1888 Translated Edition (The Political Classic of Karl Marx And Friedrich Engels)
Communist Manifesto, The: 1888 Translated Edition (The Political Classic of Karl Marx And Friedrich Engels)
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Communist Manifesto, The: 1888 Translated Edition (The Political Classic of Karl Marx And Friedrich Engels)
Disponibile su APP ed eReader Kobo
7,16 €
7,16 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Experience one of history’s most influential political texts in its definitive English edition. This audiobook presents the authorized 1888 English translation of The Communist Manifesto, rendered by Samuel Moore and personally approved by Friedrich Engels. Originally published in 1848 during a time of revolutionary upheaval across Europe, The Communist Manifesto (Manifesto of the Communist Party) was written by German philosophers Karl Marx and Friedrich Engels for the Communist League. A cornerstone of modern political thought, this powerful work offers a compelling analysis of class struggle, economic systems, and the inevitable conflicts arising under capitalism. Rather than offering utopian speculation, Marx and Engels dissect the mechanisms of capitalist production and explain the material conditions that, they argue, will give rise to socialism and ultimately communism. With its famous declaration that “The history of all hitherto existing society is the history of class struggles,” this manifesto has echoed through generations—shaping ideologies, inspiring movements, and fueling debates across the globe. Whether you're a student of history, politics, or philosophy—or simply curious about the roots of revolutionary theory—this essential classic continues to challenge, provoke, and inform.

Dettagli

Inglese
9798318166471

Conosci l'autore

Foto di Friedrich Engels

Friedrich Engels

1820, Barmen

Friedrich Engels (Barmen, 1820 - Londra, 1895) è stato un filosofo, sociologo ed economista, compagno di avventure umane, intellettuali e politiche di Marx, con il quale firmò il Manifesto del partito comunista, La sacra famiglia e L’ideologia tedesca. Fu dirigente politico della Prima e della Seconda Internazionale. Ha scritto numerose opere, tra cui Dialettica della natura, Anti-Dühring, L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello stato.

Foto di Karl Marx

Karl Marx

1818, Treviri

Filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco.Il suo pensiero, incentrato sulla critica, in chiave materialista, dell'economia, della politica, della società e della cultura capitalistiche, ha dato vita alla corrente socio-politica del marxismo. Teorico della concezione materialistica della storia e, assieme a Friedrich Engels, del socialismo scientifico, è considerato tra i filosofi maggiormente influenti sul piano politico, filosofico ed economico nella storia del Novecento che ha avuto un peso decisivo sulla nascita delle ideologie socialiste e comuniste.L'opera alla quale la sua figura resta maggiormente associata, naturalmente, è Das Kapital (Il capitale, 1867), che offre un'analisi dei rapporti di forza fra le varie parti all'interno della società...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni