Compagna di viaggio di Peter Del Monte - DVD
Compagna di viaggio di Peter Del Monte - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Compagna di viaggio
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Alla ventitreenne ribelle Cora viene offerto un incarico particolarmente redditizio: pedinare discretamente Cosimo, un anziano e abitudinario professore universitario per assicurarsi che non si metta nei guai. Un giorno Cosimo sale su un treno e per Cora sarà l'inizio di un lungo viaggio in un'Italia insolita e irreale.

Dettagli

1996
DVD
8032134042979

Informazioni aggiuntive

  • Ripley's Home Video, 2009
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen
  • interviste

Conosci l'autore

Foto di Asia Argento

Asia Argento

1975, Roma

"Attrice e regista italiana. Figlia di Dario A. e dell’attrice D. Nicolodi, dopo l’esordio in Dèmoni 2 (1986) di L. Bava, interpreta la figlia di N. Moretti in Palombella rossa (1989). Dopo un toccante ruolo in Le amiche del cuore (1992) di M. Placido, A. è ripetutamente diretta dal padre Dario (Trauma, 1993; La sindrome di Stendhal, 1996; Il fantasma dell’Opera, 1998) e da altri registi italiani in ruoli in cui impone la propria personalità fortemente volitiva e determinata. Parallelamente, costruisce una provocante immagine di sé sfruttando i meccanismi del divismo contemporaneo. Nel 1998 comincia a recitare anche all’estero, in B. Monkey (1998) di M. Radford, in New Rose Hotel (1999) di A. Ferrara, nel thriller XXX (2002) di B.?Cohen e in Last Days (2005) di G. Van Sant, sul leader dei...

Foto di Michel Piccoli

Michel Piccoli

1925, Parigi

Propr. Jacques Daniel M. P., attore e regista francese. È uno dei più importanti interpreti del cinema europeo, molto attivo anche in teatro, capace di alternare ruoli drammatici e leggeri, imponendo sempre uno stile inconfondibile, fatto di mezzi toni e di grande eleganza recitativa. Negli anni ’40 ricopre piccoli ruoli (il suo primo film è Sortilèges, 1945, di Christian-Jaque) prima di cominciare ad apparire da protagonista nel decennio successivo e soprattutto negli anni ’60. Lavora con tutti i più grandi registi francesi ed europei: J.-L. Godard (Il disprezzo, 1963, e Passion, 1982), A. Resnais (La guerra è finita, 1966), R. Clément (Parigi brucia?, 1967), A. Hitchcock (Topaz, 1969), C. Chabrol (L’amico di famiglia, 1972), M. Bellocchio (Salto nel vuoto, 1980). Mostra di essere a proprio...

Foto di Lino Capolicchio

Lino Capolicchio

1943, Merano, Bolzano

Attore e regista italiano. Esordisce nel 1968 in Escalation di R. Faenza, ma il primo ruolo di grande spessore è quello di Giorgio in Il giardino dei Finzi Contini (1971) di V. De Sica. Molto attivo negli anni '70, costruisce una maschera attoriale in cui si mescolano la timidezza e il disagio interiore. Recita spesso con P. Avati (da La casa dalle finestre che ridono, 1976, fino a Fratelli e sorelle, 1991) diradando progressivamente le apparizioni. Nel 1995 dirige il suo primo film, Pugili, seguito nel 2002 dal Diario di Matilde Manzoni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail