Assolutamente eccezionale. Questo lavoro ha risvegliato emozioni sopite e mi ha fatto conoscere una scrittrice da brividi. Un libro intenso con il quale, con l'anima di Balzerani, ho potuto conoscere quegli anni e soprattutto una rivoluzione perduta ma non persa, una rivoluzione cancellata dai testi scolastici relegandola a semplice criminalità con un'operazione scientifica e infame nascondendo alle future generazioni un momento storico importantissimo. In poche parole un libro ECCEZIONALE!!
Compagna luna
Compagna luna, l’autobiografia di Barbara Balzerani, tra i massimi dirigenti delle Brigate rosse, è stato pubblicato per la prima volta nel 1998 da Feltrinelli riscuotendo un grande successo di pubblico, quindi di critica. Condannata a sei ergastoli, dal fondo delle celle dei carceri speciali, Barbara Balzerani riflette incessantemente sulla propria esperienza esistenziale arrivando a elaborare uno stile narrativo del tutto originale. A un profondo e intenso dialogo interiore riesce infatti ad alternare un’analisi asciutta e lucida del contesto politico che ha riguardato lei come altre migliaia di persone coinvolte nei conflitti politici degli anni Settanta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Narrazione intensa di stati d'animo ed emozioni in cui il lettore puo' provare ad immedesimarsi e addirittura rispecchiarsi pur provenendo da un vissuto diverso da quella dell'autrice. Libro denso di umanità.
-
Annarita Scavo 23 novembre 2016
Chi non ha idee da proteggere non ha sogni da perlustrare, non ha ferite da alleviare, non halacrime da versare. "Compagna luna" una lettura solitaria e vulnerabile, scritta da una mano che ha impugnato un'arma per un'idea, un sogno da portare avanti e amplificare, solamente, con tutto ciò che si lascia dietro e imbracciando la Lotta e i valori di quest'ultima. "Compagna luna" ci accompagna in un tempo in cui i minuti scorrevano nelle piazze imbrattate di sangue e di idee, nel decennio della lotta armata e della supremazia. L'autrice e testimone di quegli anni trasporta il lettore a provar a vivere, mediante tale lettura, tutto quello che i giovani d'oggi hanno avuto la fortuna d non vivere quell'epoca. I libri raccontano sogni ma altrettanta realtà, e "Compagna Luna" ne è la prova di quest'ultima. Lasciamo andare la nostra mente attraverso questo libro e lasciamoci mobilitare dal pensiero (ribelle e non)-
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it