La compagnia dei bianchi. Regole per il trattamento dei condannati a morte nella Palermo del Settecento - Girolamo Mazzola - copertina
La compagnia dei bianchi. Regole per il trattamento dei condannati a morte nella Palermo del Settecento - Girolamo Mazzola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La compagnia dei bianchi. Regole per il trattamento dei condannati a morte nella Palermo del Settecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questa nuova ricerca di Girolamo Mazzola presenta una trascrizione da paleografia dei «Capitoli disposti per il buon regolamento della Cappella de' Condennati della Compagnia de' Bianchi», scritto nel 1766 e custodito presso l'incantevole sede dell'Archivio Storico Comunale di Palermo. Il testo è arricchito dalla ristampa, dalla trascrizione e da una dettagliata spiegazione del testo di cui spiega gli affascinanti contenuti, mettendo a fuoco uno spaccato della nostra società e del suo relazionarsi con la morte. Fanno da prezioso corollario al testo, una descrizione della Compagnia de' Bianchi e un'appendice fotografica relativa ai luoghi nei quali operarono. Il volume si conclude con le biografie di sei sottoscrittori dei "Capitoli". La prefazione è a cura della dott.ssa Eliana Calandra, direttrice dell'Archivio Storico Comunale di Palermo.

Dettagli

10 ottobre 2018
232 p., ill. , Rilegato
9788896867587
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it