La Compagnia del Santissimo Sacramento e di Santo Antonio abate
Il nucleo primigenio della Compagnia si ritrova nel titolo dedicatorio, che fa riferimento alla Fraternita e Spedale di Santo Antonio abate, a cui sono dedicati alcuni capitoli dello Statuto della Comunità di Montisi redatto nel 1494. Il primo e più importante documento è la Bolla di erezione sotto il titolo del Santissimo Sacramento, e della sua affiliazione alla Confraternita Romana del Corpus Domini di Santa Maria sopra Minerva, datata 3 agosto1546. Riformata ai tempi delle soppressioni leopoldine e aggregata dal 7 dicembre 1845 alla Compagna di S. Maria ad Martyres della Città di Roma, la Compagnia del SS. Sacramento e di sant'Antonio abate è tutt'ora operante a Montisi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it