Compendio delle leggi di Platone
Nato nell'872, Al F¿r¿bi, celebre per i suoi studi di logica, di grammatica, di filosofia, di musica e di scienza, fu uno studioso arabo talmente stimato nella storia del pensiero filosofico da essere apostrofato "Magister secundus": secondo solo dopo Aristotele. Proprio in Aristotele, da lui studiato attraverso tardi commenti greci, Al F¿r¿bi riconobbe l'interprete più profondo di Platone. Di qui nacquero i suoi trattati e i suoi commenti (quasi tutti andati perduti) ad alcune opere del Corpus aristotelico: l'Organon, la Fisica, la Meteorologia, la Metafisica, l'Etica Nicomachea. In questo quadro rientra anche il Commento alle Leggi di Platone, opera fondamentale per comprendere oggi come ha circolato una certa lettura di Platone nel medioevo musulmano e, più tardi, in quello latino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows