Compendio di anatomia umana - Vittorio Mezzogiorno,Antonio Mezzogiorno - copertina
Compendio di anatomia umana - Vittorio Mezzogiorno,Antonio Mezzogiorno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Compendio di anatomia umana
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'anatomia umana è una branca delle Scienze Morfologiche che studia la conformazione esterna e interna del corpo umano, la minima struttura degli organi che lo compongono, e di questi indaga il valore morfologico.

Sin quasi alla fine del XIX secolo lo studio dell'anatomia si basava principalmente sulla dissezione, ma successivamente l'anatomista affiancò al bisturi il microscopio e quante altre tecniche potessero essere utilizzate per approfondire ed ampliare i confini del proprio campo d'indagine.

Fu così che, gradualmente, dal secolare tronco dell'Anatomia germogliarono altre discipline, quali l'Istologia, l'Embriologia, la Citologia, l'Anatomia topografica e l'Anatomia applicata. Il patrimonio di cognizioni si è così sempre più ampliato, ma l'anatomia, pur rimanendo al centro degli studi sull'Uomo, per lo studente deve servirez soprattutto di introduzione allo studio delle funzioni degli organi.

L'opera riporta una ricchissima iconografia tutta a colori ed è divisa in 18 parti.

Dettagli

Libro universitario
464 p., ill.
9788829912179

Valutazioni e recensioni

  • Vanna
    Libro studio

    Libro perfetto per studiare in modo riassuntivo l anatomia umana.

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Mezzogiorno

Vittorio Mezzogiorno

1941, Cercola, Napoli

Attore italiano. Interprete sensibile e versatile, purtroppo scomparso nel vivo della sua carriera, esordisce in Il caso Pisciotta (1972) di E. Visconti, per poi interpretare il ruolo del poliziotto in numerosi film degli anni '70, fra i quali spicca Il giocattolo (1979) di G. Montaldo. Recita anche in La caduta degli angeli ribelli (1981) di M.T. Giordana, Nostalghia (1983) di A. Tarkovskij e L'homme blessé (1983) di P. Chéreau. Il successo televisivo delle due serie di La Piovra precede la sua collaborazione con P. Brook per l'allestimento teatrale di Il Mahabharata da cui viene tratto anche un film (1989). Nel 1990 è diretto da M. Bellocchio in La condanna, nel 1991 da W. Herzog in Grido di pietra e nel 1992 dal regista israeliano A. Gitai in Golem - Lo spirito dell'esilio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it