Molto schematico e chiaro, ma non approfondito.
Il compendio di diritto amministrativo arriva alla sua XXX edizione con una struttura completamente rivisitata ed aggiornata alle principali tendenze innovatrici, che affondano le proprie radici nel lavoro legislativo avviato negli ultimi anni. L'obiettivo delle recenti riforme è quello di delineare una Pubblica Amministrazione «smart ma non "minima", fondata sul miglioramento delle competenze e che agisca secondo nuovi modelli di flessibilità organizzativa e gestionale, in grado di governare i cambiamenti e i processi di innovazione» (Verbaro). La trattazione ha ad oggetto tutti gli argomenti che, per loro importanza o per la frequenza con cui costituiscono domanda d'esame, rappresentano gli snodi essenziali per una buona preparazione: fonti e struttura organizzativa dell'amministrazione, disciplina delle risorse umane e materiali della P.A., attività della pubblica amministrazione in tutte le sue sfaccettature, governo del territorio e sistema di giustizia amministrativa. Tutti i suddetti profili, in particolare, sono stati risistemati alla luce delle principali trasformazioni del diritto amministrativo, tra cui ricordiamo l'articolata disciplina dei contratti pubblici, il riordino del pubblico impiego, l'orientamento alla semplificazione e all'anticorruzione, le «virate» nella direzione di una P.A. sempre più «casa di vetro» e, soprattutto, sempre più digitale nei rapporti con cittadini e imprese. In linea con la collaudata sistematica espositiva Simone, che si avvale di differenti corpi di stampa, uso sapiente del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo a conclusione di ogni capitolo, il volume soddisfa le esigenze degli studenti universitari, costituendo al contempo un valido sussidio per i partecipanti ai concorsi pubblici e per gli operatori del settore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:30
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it