Compendio di ordinamento e deontologia forense
Una trattazione che affronta in modo semplice e sistematico tutte le tematiche rilevanti per una efficace preparazione in materia. Il volume è aggiornato: alla circ. Ministero della Giustizia del 4 aprile 2011 sulla corretta applicazione delle previsioni in tema di mediazione e conciliazione di cui al D.Lgs. 28/2010 e al D.M. 180/2010; alla delibera del Consiglio nazionale forense del 25 febbraio 2011 che fissa a 75 i crediti formativi che è obbligatorio cumulare nel triennio 2011-2013; alle Linee guida del Garante per la privacy sull'informazione giuridica del 4 gennaio 2011; al regolamento del CNF approvato nella seduta amministrativa del 24 settembre 2010 sul riconoscimento del titolo di "avvocato specialista". Vengono inoltre commentati i più significativi e ultimi indirizzi giurisprudenziali afferenti temi nodali e critici del diritto forense (incompatibilità della professione con la condizione di dipendente pubblico, divieto di pubblicità comparativa, tenuta degli albi, privacy, tariffe minime e massime, deroghe al regime del gratuito patrocinio). Specifici accorgimenti grafici e mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche, quesiti di verifica) evidenziano i punti che richiedono maggiore attenzione e forniscono informazioni supplementari per una migliore comprensione del testo. Sul sito www.moduli.maggioli.it sono disponibili aggiornamenti normativi e giurisprudenziali nonché materiali didattici integrativi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it