Come nell'edizione precedente, è rimasta invariata la suddivisione del Compendio in tre parti, relative al ruolo dell'avvocato (figura eclettica, disciplinata da una normativa speciale), all'ordinamento forense (con particolare attenzione alla struttura e alle funzioni degli organi professionali, alla tenuta degli albi, alla formazione, al mandato e al compenso professionale e alla responsabilità) e alla deontologia (e, quindi, alle norme di comportamento che l'avvocato è tenuto a osservare in generale e nei rapporti con il cliente, con la controparte, con altri avvocati e con gli altri professionisti). Tuttavia, le novità normative di questi ultimi mesi hanno imposto una corposa revisione. Tra le novità di maggior rilievo si segnalano: - il recentissimo D.L. 27 giugno 2015, n. 83, che ha modificato la disciplina del processo civile telematico; - la L. 11/2015, che ha rivisto le modalità di svolgimento dell'esame di avvocato; - la L. 162/2014 sulla negoziazione assistita, in generale e con riferimento alla materia familiare; - i nuovi regolamenti del Cnf sulla formazione continua, sul funzionamento della Scuola superiore dell'avvocatura, sull'istituzione e l'organizzazione delle Scuole forensi e sull'istituzione e le modalità di tenuta dell'elenco delle associazioni forensi maggiormente rappresentative. È stato inserito, inoltre, il decreto ministeriale sulle modalità di elezione dei consiglieri dell'Ordine degli avvocati.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it