Compendio di politiche comunitarie. Il mercato interno e il diritto materiale delle comunità europee
Una trattazione mirata ed esaustiva del diritto materiale, relativo alla gestione e allo sviluppo delle azioni comunitarie nei diversi settori di competenza. Il testo è suddiviso in due parti: la prima esamina nel dettaglio le diverse tappe che hanno portato all'attuazione delle quattro libertà (libera circolazione delle merci, delle persone, dei servizi e dei capitali), con particolare riferimento alla giurisprudenza della Corte di giustizia che spesso ha integrato in modo sostanziale la disciplina dettata dai trattati istitutivi; la seconda offre una rassegna delle diverse politiche comunitarie in senso stretto e delle varie azioni di sostegno, coordinamento o complemento, ognuna delle quali è illustrata tenendo conto della normativa posta dai trattati, delle finalità che si prefigge e dell'attuale disciplina. Nella stesura si è tenuto conto delle profonde modifiche intervenute in seguito all'adozione della programmazione finanziaria in vigore fino al 2013 (in particolare nella regolamentazione del settore agricolo e della pesca, della coesione economica e sociale e della ricerca e sviluppo tecnologico). Il volume, quindi, rappresenta un utile complemento del manuale istituzionale di diritto dell'Unione europea, ed è indirizzato in modo particolare a quanti devono sostenere esami universitari, partecipare a corsi di formazione o per l'aggiornamento professionale di coloro che si occupano di tematiche comunitarie.
Venditore:
Informazioni:
Copertina in brossura,sporca lievemente. Interno in ottime condizioni. Copertina flessibile 249 9788824472265 Molto buono (Very Good) .
Immagini:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it