Compendio et esame del libro publicato in Modona col titolo: effetti dannosi che produrra' il Reno se sia messo in Po di Lombardia & c
In 8, cm 21 x 27, pp. 84 + (2) + LX con 1 tavola fuori testo incisa all'acquaforte. Bella vignetta al frontespizio incisa in xilografia. Cartonatura editoriale. L'appendice presenta un 'Esame dell'articolo IX in cui si contengono i fondamenti matematici del libro...'. Edizione originale di questa pubblicazione anonima ma opera di Eustachio Manfredi, che costituisce una confutazione dell'opera di Corradi D'Austria, Effetti dannosi che produrra' il Reno se sia messo nel Po di Lombardia (Modena, Soliani, 1717). Nel 1716, Clemente XI, incarico' Mons. Riviera, Segretario della Sacra Congregazione delle acque, di esaminare la questione relativa alla proposta di immissione del Reno nel Po grande. La visita si svolse nell'ottobre - novembre del 1716 e si concluse con la formazione di due partiti: Manfredi, Galiani e Grandi a favore del progetto di immissione del Reno mentre la Congregazione delle acque confermo' la validita' del progetto Gugliemini del 1693. Nella diatriba entrarono a questo punto entrarono anche Modena, Ferrara , Mantova, l'Impero asburgico, preoccupati per le conseguenze cui avrebbero potuto andare incontro i loro territori. Lugaresi, Idrodinamica e idraulica... p. 175
Venditore:
Informazioni:
In 8, cm 21 x 27, pp. 84 + (2) + LX con 1 tavola fuori testo incisa all'acquaforte. Bella vignetta al frontespizio incisa in xilografia. Cartonatura editoriale. L'appendice presenta un 'Esame dell'articolo IX in cui si contengono i fondamenti matematici del libro...'. Edizione originale di questa pubblicazione anonima ma opera di Eustachio Manfredi, che costituisce una confutazione dell'opera di Corradi D'Austria, Effetti dannosi che produrra' il Reno se sia messo nel Po di Lombardia (Modena, Soliani, 1717). Nel 1716, Clemente XI, incarico' Mons. Riviera, Segretario della Sacra Congregazione delle acque, di esaminare la questione relativa alla proposta di immissione del Reno nel Po grande. La visita si svolse nell'ottobre - novembre del 1716 e si concluse con la formazione di due partiti: Manfredi, Galiani e Grandi a favore del progetto di immissione del Reno mentre la Congregazione delle acque confermo' la validita' del progetto Gugliemini del 1693. Nella diatriba entrarono a questo punto entrarono anche Modena, Ferrara , Mantova, l'Impero asburgico, preoccupati per le conseguenze cui avrebbero potuto andare incontro i loro territori. Lugaresi, Idrodinamica e idraulica... p. 175
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it