Competenza musicale e cultura della pace - Gino Stefani - copertina
Competenza musicale e cultura della pace - Gino Stefani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Competenza musicale e cultura della pace
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Che cosa sappiamo e possiamo fare con i suoni, con la musica? Attivare processi fisiologici mentali, realizzare una quantità di progetti personali e sociali, da quelli più quotidiani alle pratiche artistiche, alle discipline tecniche e teoriche. Questo saper fare con i suoni è ciò che chiamiamo competenza musicale. Di questo tratta il presente libro, che cerca di descrivere in un quadro organico, la competenza musicale globale della nostra società. Un quadro in cui tutti possiamo riconoscerci come partecipanti attivi, sia pure a vari livelli e con progetti differenziati ma ugualmente importanti. Ma non basta. Anche qui, nella scuola e nella cultura musicale, si va facendo strada il nuovo, grande progetto di una cultura della pace, portando alla luce i conflitti e affrontandoli in modo non violento; sviluppando le capacità creative e socializzanti di tutti, anche degli ultimi; avviando le competenze degli esperti alla riconversione per essere veramente al servizio della gente nella vita quotidiana.

Dettagli

1 gennaio 1985
212 p., ill.
9788849102994

Conosci l'autore

Foto di Gino Stefani

Gino Stefani

Gino Stefani, musicista, musicologo, semiologo, insegnante e animatore. Ha insegnato Semiologia e Musicologia dal 1967 al 2000 al DAMS di Bologna e poi all’Università di Roma “Tor Vergata”, dove dal 2002 ha coordinato il Master in MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi. Dal 1985 ha collaborato con Stefania Guerra Lisi e con lei è stato coautore di vari libri. È stato Presidente dell’Università Popolare di MusicArTerapia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail