La competizione editoriale. Marchi e collane di vasto pubblico nell'Italia contemporanea (1860-2020) - Bruno Pischedda - copertina
La competizione editoriale. Marchi e collane di vasto pubblico nell'Italia contemporanea (1860-2020) - Bruno Pischedda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
La competizione editoriale. Marchi e collane di vasto pubblico nell'Italia contemporanea (1860-2020)
Disponibilità immediata
37,40 €
-15% 44,00 €
37,40 € 44,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Un secolo e mezzo di imprese legate al libro: formule societarie, organigrammi, consistenza economica; e un secolo e mezzo di collane esaminate nei titoli e nelle vendite. Su questo doppio asse si incentra il volume, partendo dalle grandi serie tardo-ottocentesche (di Sonzogno, Treves, Salani), sino alle universali, ai tascabili, ai recenti super-economici; e senza dimenticare collezioni altrimenti prestigiose (di Einaudi, Laterza, Adelphi, Sellerio). Le collane, in sostanza, in quanto veicolo di concorrenza e come occasione per tracciare una diversa storia dell'editoria italiana contemporanea.

Dettagli

Libro universitario
544 p., Brossura
9788829010462

Conosci l'autore

Foto di Bruno Pischedda

Bruno Pischedda

Bruno Pischedda (Cesate, 1956) è narratore e saggista. Il suo secondo romanzo, Carùga blues, ideale ripresa di Com’è grande la città, è uscito nel 2003. Tra gli studi recenti: La grande sera del mondo. Romanzi apocalittici nell’Italia del benessere (2004) e Mettere giudizio. 25 occasioni di critica militante (2006). Ha scritto per “Belfagor”, “l’Indice”, “Corriere della Sera”, “Domus”. Fa parte del comitato redazionale dell’annuario “Tirature”. Insegna Letteratura italiana contemporanea presso l’Università degli studi di Milano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it