Il compito di Clara
Giorgio Ventura è un quarantenne solitario, filosofo e maestro nella scuola elementare di Massafra, la città ionica incastonata fra mare e gravine. Divide il tempo tra insegnamento, scacchi, studi filosofici e musica classica. Ha una donna, Caterina, magistrato trasferito a Torino per lavoro, pochi amici e un fidato interlocutore, Achab, il pesciolino del suo acquario. A scuola incontra Clara, l'alunna della 4a A diversa dagli altri bambini. Il volto triste e un corpo grosso e sgraziato contrastano con la levità della sua intelligenza e con la sua fine sensibilità. Giorgio è gravemente turbato. Non si darà pace finché non avrà scoperto la verità e il dolore che si celano dietro gli occhi mesti della bambina, oltre il disagio che trapela e di cui nessuno sembra prendersi cura. "Il compito di Clara" è un romanzo psicologico, corale, dove emergono i temi della malattia e della morte da due punti di vista privilegiati: quello finemente sensibile di una bambina affetta da un disturbo del comportamento alimentare e quello amorevole e filosofico del suo maestro di scuola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:31 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it