Complete Pianoforte Sonatas Vol.4 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Maurizio Paciariello
Complete Pianoforte Sonatas Vol.4 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Maurizio Paciariello - 2
Complete Pianoforte Sonatas Vol.4 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Maurizio Paciariello
Complete Pianoforte Sonatas Vol.4 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Maurizio Paciariello - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Complete Pianoforte Sonatas Vol.4
Disponibilità immediata
18,50 €
18,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Da qualche anno a questa parte, la figura di Carl Czerny sta finalmente emergendo in tutto il suo interesse. Durante la sua vita Czerny ha pubblicato 861 numeri d'opera e ha lasciato altre 150 opere pubblicate postume: tra queste ci sono Sinfonie, Concerti per pianoforte e orchestra, Sonate per pianoforte, un'enorme quantità di opere di musica da camera e persino opere sacre e vocali. Le Sonate della presente incisione portano tre diversi titoli “caratteristici”: Militare, Sentimentale e Pastorale. Esse precedono il consueto aggettivo "et Brillante", sulla cui base espressiva si sviluppano con una potente personalità. Il Duo pianistico di Firenze (Sara Bartolucci e Rodolfo Alessandrini), con 30 anni di esperienza professionale, propongono in prima mondiale tre gemme del pianismo ottocentesco ed esplorano, insieme a Clara Franziska Schoetensack e Augusto Gasbarri, un mondo che proprio grazie alla loro incessante ricerca sta a poco a poco uscendo alla luce. Con questi brani il duo dimostra come Czerny fosse molto più dell’insegnante di musica che viene sempre considerato, collocandolo tra i grandi autori del suo tempo.

Dettagli

22 luglio 2022
0746160914398

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it