Complete Violin Sonatas - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Yulia Berinskaya
Complete Violin Sonatas - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Yulia Berinskaya - 2
Complete Violin Sonatas - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Yulia Berinskaya
Complete Violin Sonatas - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Yulia Berinskaya - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Complete Violin Sonatas
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,90 €
14,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Beethoven è a tutti gli effetti il compositore più amato e rispettato della storia della musica, sicuramente il più ammirato e vero e proprio anello di congiunzione tra due mondi e che fu a sua volta tra i forgiatori del secondo, non c’è quindi da stupirsi che ognuno dei suoi cicli compositivi abbia lasciato un profondo solco nella letteratura musicale, siano essi sinfonici, strumentali o, come in questo caso, cameristici. Al pari dei grandi capolavori di cui sopra, le Sonate per violino e pianoforte sono infatti pietre miliari assolute della storia della musica, ancora oggi viste come punto di riferimento tanto dai compositori che iniziano il loro percorso quanto per gli interpreti che vogliano apprenderne i segreti e farli propri. In questo il duo composto dalla violinista Yulia Berinskaya ed il pianista Stefano Ligoratti riescono perfettamente. Chiedendosi innanzitutto il senso di proporre ancora un ciclo completo di queste sonate, riescono nel difficilissimo intento di restituire la forza ed il genio di queste partiture in modo personale, unico e che porta tanto gli echi del passato quando una visione assolutamente nuova e personale di questi lavori. Un primo volume che prelude alle prossime uscite nell’anno beethoveniano che lascia immediatamente trasparire come la continua ricerca in questi lavori sia ben lungi dall’essere esaurita e che ancora tanto si può ancora dire su composizioni che sono e rimarranno per sempre immortali.

Dettagli

12 giugno 2020
0746160910963

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it