La compliance farmaceutica: prendere buone decisioni
Un manuale che ha l’intento di aprire le porte di un mondo, quello dalla Compliance farmaceutica, apparentemente complesso, ma in realtà solamente ben regolamentato e che può essere navigato se si è equipaggiati di un’adeguata conoscenza del settore e delle numerose normative di riferimento. L’obiettivo principale è quello di fornire un quadro dell’healthcare management e del ruolo della Compliance, nonché rendere facilmente comprensibili i principali processi aziendali del settore farmaceutico come la gestione delle manifestazioni congressuali e delle consulenze scientifiche, le visite di informazione scientifica, la produzione e distribuzione di materiali promozionali e la realizzazione di iniziative di promozione, la gestione delle donazioni e dei rapporti con Pazienti e Associazioni dei Pazienti. Il manuale raccoglie le principali normative applicabili, individua le funzioni interessate, fornisce checklist, evidenzia le aree di attenzione indicando i presidi e offrendo spunti di riflessione, consigli pratici e best practices per la gestione delle attività.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:23 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it