La squadra dell'impossibile. Il complotto di Frankestein é il primo di una serie di 6 libri, ambientati a Londra in epoca vittoriana e che ha per protagonisti un gruppo di ragazzi alle prese con dei misteri da risolvere. A capo di questo gruppo c'è Max Keller che per la sua caratterizzazione ricorda molto Sherlock Holmes (naturalmente gli aspetti positivi). I riferimenti alle grandi opere della letturatura non sono finiti (basta guardare il titolo) infatti, sto parlando di Frankenstein di Mary Shelley. Il libro é dedicato principalmente ad un pubblico giovane ma anche se non lo sono più, mi sono appassionata subito alla vicende narrate e sono rimasta così coinvolta che l'ho finito in breve tempo senza mai annoiarmi. La storia é raccontata in terza persona, é corredata da belle illustrazioni, grafica curata e formato del volume molto bello. Mistero, Avventura, la giusta dose di suspance, colpi di scena, temi come il grande senso dell'amicizia (malgrado la diversità di ambienti sociali dei ragazzi) e a non fermarsi alle apparenze (perché niente é come sembra) sono elementi che vi spingeranno a questa lettura leggera e allo stesso tempo intrigante.
Quando Omero si trasferisce a Londra con il padre, poliziotto di Scotland Yard, resta impressionato dai suoi immensi viali affollati e dai suoi vicoli intricati e pieni di pericoli. Ma non immagina nemmeno quanti misteri e fatti inspiegabili nasconda questa città. Presto infatti al padre di Omero viene affidato un caso davvero strano: nella campagna di Weybridge e ai docks, lungo il Tamigi, alcune persone hanno avvistato una strana creatura e la stampa è sicura che si tratti del mostro di Frankenstein. Incuriosito dalle indagini, Omero si mette sulle tracce del mostro insieme ad Amelia, figlia di una famosa medium, e a Rusty e Blacky, due ragazzini che conoscono i bassifondi della città come le loro tasche... Età di lettura: da 9 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it