I componimenti di Bruxelles - Charlotte Brontë,Emily Brontë - copertina
I componimenti di Bruxelles - Charlotte Brontë,Emily Brontë - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
I componimenti di Bruxelles
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


“Presento qui tradotti in italiano i quasi del tutto sconosciuti componimenti in lingua francese di Charlotte ed Emily Bronte scritti durante il soggiorno di studio che vide ambedue le scrittrici inglesi a Bruxelles in qualità di allieve nel 1842 presso il pensionato Heger. Ho già tradotto e pubblicato nel 2002 i soli componimenti di Emily ma ad oggi con la presente pubblicazione reputo importante completare quello che allora fu un mio pionieristico lavoro con l'aggiunta dei numerosi componimenti a noi sconosciuti di Charlotte che, a differenza della sorella minore, si trattenne in Belgio ancora per tutto il 1843 diventando in quell'anno insegnante d'inglese pur continuando ad essere allieva del professor Heger e redigendo per lui nuovi componimenti. I 'dévoirs', in totale ventinove di cui venti di Charlotte e nove di Emily, tutti preceduti da una introduzione esplicativa, sono stati da me curati seguendo per quanto riguarda quelli di Charlotte il testo critico della studiosa Sue Lonoff che per prima li ha editati in lingua inglese. L'auspicio è che per noi italiani questo nuovo e completo lavoro contribuisca ad aggiungere nel nostro Paese ulteriori conoscenze riguardanti le due sorprendenti autrici inglesi.” (Dall'introduzione di Maddalena De Leo)

Dettagli

7 dicembre 2016
150 p., Brossura
9788896933794

Conosci l'autore

Foto di Charlotte Brontë

Charlotte Brontë

1816, Thornton, Yorkshire

Scrittrice inglese. Figlia di un ecclesiastico irlandese, nel 1820 si stabilì con la famiglia a Haworth, nella regione delle brughiere. Fin dall’infanzia Charlotte, lasciata sovente a se stessa, insieme con le sorelle Emily e Anne e al fratello Branwell, creò con loro un mondo immaginario, sul quale i ragazzi costruirono complicati cicli di storie infantili. Studiò in modo irregolare presso due collegi, nel secondo dei quali tornò poi come insegnante dal 1835 al 1838. Dopo aver lavorato per un breve periodo come istitutrice, si recò a Bruxelles e qui, nel 1843, insegnò in una scuola. Tornata a Haworth, nel 1854 sposò il coadiutore del padre, A.B. Nicholls, e cominciò a scrivere romanzi: il primo, Il professore (The professor), fu...

Foto di Emily Brontë

Emily Brontë

1818, Thornton (Inghilterra)

Terzogenita di un parroco anglicano di origine irlandese, uomo eccentrico e chiuso. Quando la madre muore nel 1821, il padre si ritrova a dovere crescere cinque figlie femmine e un maschio. La tisi si porta via le due sorelle maggiori e le altre, che vengono affidate alle cure della zia materna, vivono anni solitari tra le brughiere selvagge. Nel silenzio della natura Emily Brontë scopre la passione per la letteratura, condivisa anche con le sorelle Anne e Charlotte. Le tre sorelle iniziano a scrivere racconti e poesie. Nel 1842 Emily decide di fare l'insegnante. Del 1848 è il romanzo Cime tempestose che diviene presto oggetto di  scandalo: i critici lamentano la mancanza di un fine morale della vicenda. Oggi il romanzo è considerato un classico della letteratura mondiale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail