La composizione. Il corso definitivo per il fotografo professionista
La composizione è l'arma più potente nell'arsenale del fotografo. Cruciale nella creazione di immagini, consente di esprimere al meglio la propria individualità, per questo è così importante. Sono molti gli aspetti da tenere in considerazione, dal punto di vista alla prospettiva, all'inquadratura, sfruttando la geometria delle immagini, le proporzioni, la posizione dei soggetti... Ogni elemento, a seconda di come viene interpretato e utilizzato può contribuire alla riuscita di un'immagine, permettendo al fotografo di realizzare opere originali e di stimolare ed emozionare lo spettatore. Quindici anni dopo la pubblicazione del "L'occhio del fotografo", il primo libro rivolto al grande pubblico a trattare il concetto di composizione fotografica, Michael Freeman torna con nuove idee al passo con i più recenti sviluppi della fotografia. In questo manuale, l'autore spiega in dettaglio come e perché la composizione funziona, mettendo alla prova le proprie teorie grazie alla tecnologia del monitoraggio oculare, e propone schemi compositivi pronti per essere applicati a una serie di situazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:24 giugno 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it