mooooolto interessante. un must per chi vuole capire qualcosa sullo stato dell'arte in materia. oserei dire molto condivisibile l'approccio sulle presunte (e presuntuose) cause della gaiezza, e sul ruolo del sesso biologico nel contribuire a determinare le dinamiche di coppia. a volte si ha l'impressione che l'autrice indugi su particolari triviali un po' gratuitamente, a volte che il campione su cui si basano i ragionamenti sia avversamente selezionato (chi visse felice e contento non usava andare da una psicoterapeuta) quindi il rischio è un po' quello di trovare un campionario di tutte le possibili dinamiche disfunzionali e infelicità: ma viene stabilito con molta chiarezza che si può essere gay e felici (anche se mia madre che l'ha letto ha colto poco...). l'autrice ha un tratto molto rispettoso e gentile, curioso nel senso scientifico del termine, e lascia per il finale i fuochi d'artificio. una valutazione più ponderata sul merito alla prossima lettura, gay tuned.
Comprendere l'omosessualità
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LUCA FAREGNA 18 agosto 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it