Comprendere i sistemi di traduzione automatica. Analisi qualitative su testi it-en
Negli ultimi anni i sistemi di Traduzione Automatica (TA) sono diventati dispositivi di facile utilizzo per un'utenza sempre più globale e variegata. Ma come si è arrivati allo sviluppo sempre più preciso di queste "macchine per tradurre"? Questo manuale cerca di far comprendere come la sia arrivata a prefigurarsi come uno strumento di qualità a disposizione di semplici utenti e professionisti, ripercorrendo le fasi evolutive degli studi in questo settore con riflessioni in chiave linguistico-traduttiva e fornendo una analisi interpretativa legata alla valutazione empirica di vari sistemi di TA su tipi differenti di testi relativi alla combinazione linguistica en-it.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:31 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it