Comprendersi o no. Significati e pratiche della comunicazione interculturale
I contributi raccolti in questo volume muovono dalla consapevolezza che il discorso sull'interculturalità debba tenere presenti entrambe le sue dimensioni. Flavia Monceri è professore associato di Filosofia politica all'Università del Molise. Guido Gili è docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e preside della Facoltà di Scienze umane e sociali presso l'Università del Molise. Contributi di: Roberta Bartoletti, Sergio Belardinelli, Letizia Bindi, Giovanni Boccia Artieri, Lorenzo Canova, Raimondo Cubeddu, Aldo Ferrari, Fabio Ferrucci, Ivo Stefano Germano, Mariarosaria Gianninoto, Guido Gili, Flavia Monceri, Emmanuel Pedler, Lorenzo Scillitani, Shingo Shimada, Alberto Tarozzi.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it