Comunicare l'acqua. Metodi e buone pratiche per una cultura consapevole
L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) e la normativa del settore suggeriscono azioni volte al coinvolgimento del territorio nelle scelte che interessano il futuro del servizio idrico in funzione di una gestione partecipata della risorsa acqua. Il progetto COMUNICare H2O, presentato in questo volume, studia e approfondisce metodi e buone pratiche per coinvolgere i portatori di interesse nelle scelte che riguardano tutela, amministrazione e sostenibilità del ciclo idrico integrato. Perseguendo questa finalità, la ricerca si è focalizzata sugli schemi comunicativi per creare una cultura consapevole sull’acqua, basata su valori quali il territorio, la qualità e la cura di questa risorsa naturale e di ogni essere vivente la cui esistenza da essa dipende.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:28 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it