Comunicazione, compliance e anticorruzione. Manuale
Perché accostare Comunicazione e Compliance? Cosa hanno in comune questi due argomenti? Sia nel settore pubblico sia in quello privato l’intelligibilità dei testi, la comprensibilità di norme e contenuti – ovvero l’attuazione di una piena trasparenza – rappresentano la prima forma di compliance in quanto primo antidoto alla corruzione. Semplificare i linguaggi tecnico amministrativi e burocratici, a partire dal legalese, per documenti più trasparenti; offrire nuovi orizzonti alla compliance integrata attraverso il contributo che la comunicazione può dare a rendere più trasparenti atti, bandi, direttive, determine e norme; affrontare il nodo che lega comunicazione e governance nelle grandi organizzazioni aziendali. Sono alcuni dei temi affrontati nel Manuale attraverso le considerazioni dell’esperto di comunicazione Andrea Camaiora e di cinque giuristi d’impresa: Giuseppe Catalano, Wanya Carraro, Giorgio Martellino, Cosimo Pacciolla, Raimondo Rinaldi. La prefazione è dell’ex ministro della Funzione pubblica e presidente del Consiglio di Stato, Franco Frattini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 febbraio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it