La comunicazione del terrorismo
Il terrorismo è un fenomeno proteiforme e imprevedibile, il cui scopo primo è quello di destabilizzare le istituzioni, neutralizzare le resistenze del potere costituito, minando la percezione di sicurezza della comunità dei pubblici sia a livello nazionale sia internazionale. Esso rappresenta una realtà che accompagna storicamente l'esistenza umana e che riesce a rinnovarsi nelle sue forme e nelle sue azioni: un concetto che rifugge qualsiasi definizione totalizzante, poiché manca un consenso condiviso sulla sua stessa definizione ed essenza. Ma il terrorismo è reso visibile anche grazie a quella comunicazione che ne costituisce il racconto e ne ha caratterizzato i presupposti: un'informazione che, di fatto, lo globalizza, neutralizzando i confini fisici, politici e culturali, ma che soprattutto ridefinisce e costruisce comunità, luoghi e territori nella realtà e nell'immaginario popolare. Il volume analizza l'intreccio tra terrorismo e informazione che, in una simbiosi che si autoalimenta e si sviluppa in un'interazione reciproca, genera nuovi scenari, reali e digitali, e indaga l'essenza stessa del terrorismo, che consiste precisamente nella necessità di far conoscere la propria esistenza, le proprie finalità, gli obiettivi strategico-tattici e la propria ideologia di riferimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:14 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it