scienze della comunicazione saggi
-
La crisi della Tv. La Tv della crisi. Televisione e public service nell'eterna transizione italiana
23,00 € -
Il ritorno del medium. Teorie e strumenti della comunicazione
18,00 € -
Sociologia dei digital media
28,00 € -
La fabbrica delle emozioni. Come si fa l'editore in Italia
26,50 € -
La net comunicazione politica. Partiti, movimenti e cittadini-elettori nell'era dei social network
19,00 € -
Dai dati allo storytelling. Il ruolo dell'infografica nel racconto della pandemia Covid 19
19,00 € -
L' essenziale è invisibile agli occhi. I pubblici e il loro lavoro nell'economia della cultura
28,00 € -
Babele o della traduzione. Per un nuovo modello della comunicazione comunicante
17,00 € -
Oltre l'individualismo. Comunicazione, nuovi diritti e capitale sociale
20,00 € -
Non solo media. Scenari, fonti e percorsi di ricerca sul tempo libero
25,00 € -
Quella deficiente della Tv. Mainstream Television e multichannel
23,50 € -
La macchina della parola. Struttura, interazione, narrazione nel talk show
19,00 € -
La comunicazione del terrorismo
25,00 € -
Oltre il senso del limite. Giovani e giochi pericolosi
20,00 € -
Il cavallo morente. Storia della Rai
29,00 € -
Narrazioni dell'incertezza. Società, media, letteratura
28,00 € -
Rischio, trasgressione, avventura. Esperienza e percezione del limite tra gli adolescenti
21,00 € -
Save the media. L'informazione sui minori come luogo comune
31,00 € -
L' onda anomala dei media. Il rischio ambientale tra realtà e rappresentazione
39,50 € -
La rivoluzione satellitare. Come Sky ha cambiato la televisione italiana
28,50 € -
La sfida della comunicazione all'educazione. Prospettive di media education
19,00 € -
Liberi con l'informatica. Strumenti, culture e politiche delle nuove tecnologie
33,00 € -
La scuola della modernità. Per un manifesto della «media education»
20,00 € -
Torri crollanti. Comunicazione, media e nuovi terrorismi dopo l'11 settembre
20,02 € -
Eventi e riti della televisione. Dalla guerra del Golfo alle Twin Towers
29,50 €
Informazioni sull’ordinamento
Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.