Comunicazione e informazione. Testi, contesti e ipertesti
Dalle prime forme di comunicazione alla rivoluzione digitale. Il libro analizza lo sviluppo della comunicazione umana approfondendone contesti, mezzi e implicazioni. Sullo sfondo dei grandi eventi della storia, ricordati anche attraverso il vissuto di alcuni intellettuali europei, i riferimenti alla sociologia della conoscenza si intrecciano con quelli alla sociologia della comunicazione e alla sociologia delle comunicazioni di massa. Insolita la struttura narrativa che si avvale di legami ipertestuali, di immagini, di finestre tematiche e di schede bio-bibliografiche, cronologiche e analitiche, stimolando le capacità di connessione del lettore anche con un ricco glossario.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it