Comunicazione interpersonale e interculturale. Per la mediazione linguistica
Interpreti e traduttori sono mediatori linguistici, figure professionali chiamate a rendere possibile la comunicazione fra persone di lingua diversa: oltre a quelle tecniche, per svolgere al meglio il proprio ruolo, essi necessitano di buone competenze interpersonali e interculturali, che consentano loro di inserirsi in contesti vari e complessi, e facilitare la comprensione reciproca. Obiettivo del libro è fornire informazioni e spunti di riflessione sugli aspetti della comunicazione interpersonale e sulle differenze che caratterizzano le varie culture: valori, comportamenti e registri comunicativi. Tali competenze consentono al mediatore di fornire un utile apporto professionale non solo nelle istituzioni e nei servizi, ma anche nelle aziende, nell'industria culturale, nel marketing e nel turismo: per ognuno di questi ambiti vengono illustrate modalità operative e pratiche più diffuse.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:30 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it