La comunicazione nella fantascienza. Uomo-macchina-animale. Modelli di comunicazione nella fantascienza dalle origini alle soglie del terzo millennio
Il saggio ripercorre la storia del genere fantascientifico, sia letterario che cinematografico, dalle origini alle soglie del XXI secolo, individuando il grande tema della comunicazione uomo-uomo, uomo-macchina e uomo-animale riletto attraverso gli studi dei teorici dei mass media, nel passaggio tra la prima diffusione del Web e l'affermarsi di social network e blog.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:23 febbraio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it