La comunicazione nella professione veterinaria - Danitza Pradelli - copertina
La comunicazione nella professione veterinaria - Danitza Pradelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La comunicazione nella professione veterinaria
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La centralità delle persone e la capacità di instaurare una relazione di fiducia, sia dal punto di vista diagnostico/terapeutico sia dal punto di vista umano, rappresentano due obiettivi imprescindibili nell’applicazione delle Buone Pratiche Veterinarie. Oggi, più che in passato, il tempo della comunicazione tra veterinario e cliente costituisce un vero e proprio tempo di cura che richiede attenzione, competenze e abilità che devono essere studiate, apprese e continuamente affinate nella pratica quotidiana di accoglienza e gestione delle persone che incontriamo ogni giorno. Un recentissimo studio riporta che, nel 79% dei casi, le risposte date dall’intelligenza artificiale di un noto software sono state ritenute migliori, sia sotto il profilo dell’approccio empatico della comunicazione sia della qualità delle informazioni ricevute, rispetto alle risposte fornite dal medico in carne e ossa. Questo pone due interrogativi: come potremo sfruttare questa potenzialità anche nelle nostre strutture veterinarie nel prossimo futuro e quante energie dovremo ancora impiegare per ridurre il gap percettivo della qualità della comunicazione, all’origine di molte incomprensioni e problematiche relazionali sia con i clienti sia con i collaboratori. Come prevenire e affrontare le criticità? Il contributo di questo volume, attraverso l’analisi dei principali momenti comunicativi nella realtà ambulatoriale veterinaria, consiste nel focalizzare l’attenzione e nel fornire gli strumenti per rispondere a questa domanda, rafforzando le competenze comunicative che agevolano la costruzione di rapporti interpersonali basati sul rispetto dei reciproci ruoli.

Dettagli

Libro universitario
216 p., ill. , Brossura
9788821456947
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it