Comunicazione pubblica e nuovi media
Un'introduzione alla comunicazione pubblica, in cui se ne individuano gli elementi del processo e se ne tracciano le direttrici dello sviluppo: dall'affermazione come campo disciplinare alle nuove sfide che deve affrontare nell'epoca della globalizzazione. Le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione, in particolare, coinvolgono la sfera della comunicazione pubblica contribuendo a ristrutturare le dinamiche tra gli attori coinvolti e riarticolare i flussi simbolici. Esse consentono rinnovate modalità di relazione tra cittadini e istituzioni pubbliche, incoraggiano l'innovazione delle pubbliche amministrazioni, offrono efficaci possibilità di organizzazione alle associazioni della società civile, possono fornire al cittadino inedite opportunità di controllo sull'operato delle istituzioni e occasioni di partecipazione; ma aprono allo stesso tempo dubbi e contraddizioni che richiedono attenzione e accurata gestione per evitare che le occasioni si traducano in ulteriori problemi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 gennaio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it