Comunicazionepuntodoc (2012). Vol. 6: Strumenti sociologici per i media studies.
Il sesto numero di "Comunicazionepuntodoc" vuole dare spazio ad un radicale ripensamento delle teorie sugli effetti dei media che è in corso nel Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza, e che non può fare a meno del più ampio numero di voci "esterne" per trovare, anzitutto, contributi di conoscenza ad un'ipotesi forte: un bilancio critico delle conseguenze sociali della comunicazione mostra più promesse mancate che mantenute. Questa riflessione passa non solo per un'attenta recensione dei territori della crisi (scuola, politica, giornalismo etc), ma anche per la riscoperta degli strumenti e delle categorie interpretative sociologiche "classiche" - spesso sottovalutate dai cultori del "nuovismo" - come tradizione da riscoprire per quanti aspirino ad indagare il rapporto tra società e comunicazione.
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:31 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it