Lo studio descrive i tratti essenziali dell'istituto, offrendo un contributo di carattere sistemologico. In tale contesto affronta i micro-problemi alla luce non solo degli orientamenti dottrinali, ma soprattutto delle traiettorie seguite dalla giurisprudenza. La costruzione dell'impalcatura giuridica della comunione realizzata con lo studio del diritto vivente risulta proficua sia per l'aspetto pratico - attento al binomio problema/soluzione - sia per tutti coloro che si apprestano ad avvicinarsi alla figura in oggetto, poiché la tecnica d'indagine strutturata su principio e problema risulta molto utile per possedere le linee-guida dell'istituto.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it