Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità - Etienne Wenger - copertina
Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità - Etienne Wenger - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità
Disponibilità immediata
28,31 €
-5% 29,80 €
28,31 € 29,80 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Ogni organizzazione è una costellazione di 'comunità di pratica'". Con questa idea Wenger getta le fondamenta del pensiero che le organizzazioni dovranno adottare per sopravvivere nel XXI secolo. Comunità di pratica presenta una teoria dell'apprendimento che vede il coinvolgimento nella pratica sociale come il processo fondamentale attraverso cui impariamo e diventiamo quelli che siamo. L'unità primaria di analisi non è né l'individuo né l'istituzione sociale, ma quella "comunità operativa" formata da persone che svolgono delle attività in comune in un certo arco di tempo. Per delineare la dimensione sociale dell'apprendimento, la teoria analizza in modo sistematico l'intersezione tra i problemi di comunità, pratica sociale, significato e identità. Ne emerge un ampio schema di riferimento concettuale per intendere l'apprendimento come processo partecipato e condiviso. Il volume di Etienne Wenger costituisce una lettura fondamentale per tutti coloro che, a diverso livello e con molteplici finalità - studiosi, ricercatori, consulenti, formatori, operatori -, si occupano di processi di apprendimento, di conoscenza dei (e del conoscere nei) contesti lavorativi, di azioni e trasformazioni organizzative.

Dettagli

12 luglio 2006
XLIII-343 p., Brossura
9788860300652

Valutazioni e recensioni

  • Weger è uno dei grandi studiosi contemporanei della comunità di pratica. Il libro si presenta voluminoso e abbastanza complesso, ma per questo è molto ricco e tocca in modo completo tutti gli aspetti che riguardano la comunità di pratica. La presenza di esempi concreti facilita la comprensione delle tematiche. Il testo permette una riflessione circa le comunità di pratica che si abitano e che si vogliono progettare. Consigliato a chi vuole conoscere questa realtà così rivoluzionaria, soprattutto in ambito economico e manageriale ma anche agli studiosi e ai professionisti in ambito educativo

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail