Comunità, luoghi e condivisione. Esplorazione di modelli alternativi di consumo
Riflettere sulle comunità e sull'economia di collaborazione può consentire la condivisione di aspetti di conoscenza che, allo stato attuale, sono fondamentali per comprendere modelli di servizi che innovano il modo di gestire la catena del valore, le relazioni tra gli individui e le loro esigenze. Dalla condivisione come un atto interno alle comunità, la fruizione di servizi, prodotti e spazi assume un valore differente rispetto al concetto tradizionale. Il volume, riflettendo sull'importanza del ruolo delle comunità, dell'economia di condivisione, di nuove modalità di collaborazione, illustra l'analisi di casi studio dove si evidenziano pratiche di innovazione sociale alternative ovvero piattaforme modellate, su iniziative orientate al mercato o per un utilizzo sociale di beni comuni. È una visione dinamica ed evolutiva del tema, esplorando seppur sinteticamente prospettive d'indagine e percorsi nella riflessione geografica ed economica, che attestino la pluralità delle interpretazioni dei territori e spazi che scaturiscono nella società odierna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it