La comunità tra nuove sfide e progettualità. Capitale sociale, resilienza e innovazione - Elvira Martini - copertina
La comunità tra nuove sfide e progettualità. Capitale sociale, resilienza e innovazione - Elvira Martini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La comunità tra nuove sfide e progettualità. Capitale sociale, resilienza e innovazione
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nell'incessante mutabilità della società e delle dinamiche sociali, il concetto di comunità assume delle nuove e affascinanti sfumature, che riflettono le sfide e le opportunità del mondo contemporaneo. Negli ultimi tempi, la globalizzazione, l'avvicendarsi delle crisi e, da ultima, la pandemia, tra gli altri effetti, hanno invitato a riscoprire maggiormente quelle relazioni "altruistiche" che ci costruiscono come comunità. Lo scopo del volume è quello di riflettere sulla prepotente tensione a cui sono stati sottoposti i legami sociali negli ultimi anni e sulla necessità di riscoprirne l'importanza della cura, riconoscendo che il supporto, l'aiuto e la spinta alla ripresa non sono tanto e solo da indirizzare alle singole persone, quanto e soprattutto a sistemi più ampi, quali le comunità. In questo senso, il riferimento va alle risorse sociali (materiali e non) che sono mediate dalle cerchie sociali di appartenenza e che consentono all'attore sociale di raggiungere obiettivi e realizzare performance che da solo non potrebbe conseguire. Attraverso la riscoperta e la rivalutazione del "fare comunità", infatti, è possibile rivitalizzare il capitale sociale di un territorio, ritessere il legame di fiducia tra le generazioni, conservare la memoria dei luoghi, sviluppare capacità creative e di adattamento. Nelle pagine di questo libro, quindi, si può provare a rintracciare il motivo per cui le comunità siano ancora oggi i “luoghi di vita” più rilevanti per il nostro benessere, nelle caratteristiche di quella che può essere definita "comunità di cultura", ossia spazio di relazione, innovazione e resilienza.

Dettagli

Libro universitario
138 p., Brossura
9788835171584

Conosci l'autore

Foto di Elvira Martini

Elvira Martini

Elvira Martini, Ph.D., professoressa associata presso l’Università “Giustino Fortunato” di Benevento dove ha insegnato Sociologia generale, Sociologia dei processi culturali e comunicativi e Sociologia dello sport e dove ha coordinato il Corso in Scienze dell’Educazione.I suoi principali temi di ricerca riguardano lo studio della knowledge society (con particolare riferimento ai processi di innovazione e all’analisi della dimensione sociale della tecnologia), della digital transformation e dei processi di technology foresight. Nel corso degli anni ha sviluppato ulteriori interessi di ricerca relativi alla prospettiva sociologica del confine e dell’identità, dell’inclusione sociale e dell’empowerment e delle reti di comunità...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it