La Via Crucis è, letteralmente, una strada. Di ogni strada ci si chiede da dove parta, dove arriva, a che scopo la si percorre. A che scopo la facciamo noi oggi? Perché questa è la missione che Lui ci ha affidato: accompagnarlo sotto il peso della croce a portare salvezza nei luoghi più remoti a Dio, che sono quelli che Dio predilige. Via Crucis tradizionale, dunque, rito che possiamo ripetere nelle nostre chiese o in alcune strade a ciò attrezzate soprattutto in quaresima e nella settimana santa. Ma Via Crucis anche nuova, nelle immagini africane di queste pagine, nella ricchezza delle parole bibliche che riporta, negli itinerari attraverso il tempo e lo spazio che ci prospetta con le citazioni di autori famosi o sconosciuti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it