In questa raccolta di saggi, frammenti e aforismi irriverenti, Karl Kraus esprime tutta la sua ironia dissacrante scagliandosi contro la morale della piccola e media borghesia. Nella Vienna novecentesca, la città di Freud e Klimt, dove le scienze e le arti andavano contaminandosi con la vita erotica, si parlava di sesso e carattere, di erotismo e sofferenza fisica, di donne incapaci di attenersi a principi etici o giuridici. Donne come acquerelli puri ed eterei, ma anche donne amorali e piegate completamente alla fisicità. Kraus sente che la questione femminile gli permette di stanare le ombre filistee del suo tempo, annidate in un mondo maschile uniformato dalla medesima mentalità che non conosce divisioni sociali o economiche. "La società borghese è costituita da due specie di uomini: quelli che annunciano che da qualche parte è stato scoperto un covo di vizi e quelli a cui dispiace averne appreso l'indirizzo troppo tardi".
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it