Con il ricordo siamo tutti presenti. La scuola di Alberto Manzi raccontata dai suoi alunni
È possibile conoscere il modo di fare scuola di Alberto Manzi? Non la scuola attraverso la TV, per la quale è diventato famoso, ma quella vera, che per oltre trent'anni lo ha visto come maestro nella scuola elementare "Fratelli Bandiera" a Roma. Il modo più efficace per comprendere la vita di classe è intervistare coloro che l'hanno vissuta in prima persona, i suoi allievi, i suoi collaboratori. Questo libro raccoglie le loro testimonianze, narrazioni suggestive, ricche di dettagli e di emozioni che tornano a distanza di anni. La figura di Alberto Manzi emerge come una presenza viva e fuori dall'ordinario, artigiano di una didattica rigorosa, di una pedagogia applicata scientificamente e vissuta nel difficile equilibrio tra potere, libertà e responsabilità. I racconti degli ex allievi sul lavoro in aula e su quello fuori dalla scuola descrivono percorsi di autentica avventura formativa, dove l'apprendimento si configurava come una sfida, fatta di esperienze fisiche, emotive e intellettuali. Alberto Manzi è stato un maestro che non aveva paura di fare scelte e di compiere azioni che oggi apparirebbero straordinarie, ma che ci dicono della necessità del coraggio e persino di una "disobbedienza responsabile" in chi oggi fa questo mestiere. Con un saggio di Roberto Farné.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:10 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it